Avviso Pubblico: il codice etico che amministratori e politici aderenti all’associazione sono tenuti a rispettare, redatto nel 2014
LA CARTA DI AVVISO PUBBLICO
Il documento del 2012, che ha preceduto la carta di Avviso Pubblico.
LA CARTA DI PISA
Avviso Pubblico: il codice etico che amministratori e politici aderenti all’associazione sono tenuti a rispettare, redatto nel 2014
LA CARTA DI AVVISO PUBBLICO
Il documento del 2012, che ha preceduto la carta di Avviso Pubblico.
LA CARTA DI PISA
Report a cura dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Caritas di Firenze.
La mafia si nutre di povertà. Illegalità e povertà: due volti che si intrecciano nei mesi del Covid 19.
Rapporti sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana.
A cura della Regione Toscana in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa
PRIMO RAPPORTO 2017 riferito al 2016
SECONDO RAPPORTO 2018 riferito al 2017
TERZO RAPPORTO 2019 riferito al 2018
Audizione del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. Seduta 7 Ottobre 1997 – Parte segreta.
Nel documento desecretato il 31 Ottobre 2013 dal Presidente della Camera Boldrini, si parla anche dei rifiuti conciari di Santa Croce sull’Arno.
Carmine Schiavone, reo confesso di aver ucciso 50-70 persone e di aver commissariato oltre 500 omicidi, è deceduto il 22 Febbraio 2015.
INTERDITTIVA ANTIMAFIA
In seguito ai provvedimenti emessi dal Prefetto di Pisa nei confronti di alcune aziende conciarie del Valdarno Inferiore, si sente parlare di interdittive antimafia. Cosa sono e quali effetti producono?
Ecco alcune NOTE TECNICHE
Relazioni semestrali del Ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta e i risultati conseguiti dalla DIA (Direzione Investigativo Antimafia).
Il Valdarno Inferiore è spesso oggetto di attenzione.