Basta con la politica degli struzzi!
Il Valdarno Inferiore non è terra di mafie. Ma le mafie ci sono.
La presenza della criminalità organizzata, oggi favorita anche della crisi economica causata dalla pandemia, si fa ogni giorno più invadente. È compito di tutti impedirne il radicamento, prima che sia troppo tardi.
Per questo la nostra prima finalità è il monitoraggio sistematico e permanente di ogni evento legato alla criminalità organizzata e di ogni forma di illegalità nei sei comuni del Valdarno Inferiore: Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli Val D’Arno, Santa Croce Sull’Arno, Santa Maria a Monte, San Miniato.
L’intenzione è quella mettere tutte le informazioni raccolte a disposizione della cittadinanza, della scuola, delle istituzioni, delle categorie sociali e dell’associazionismo, al fine di combattere l’espandersi del fenomeno e diffondere la cultura della legalità.
Paolo Borsellino ammoniva: “Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene”.
Ed è quello che ci impegniamo a fare, partendo proprio dall’analisi del nostro territorio.